Senza spese di spedizione!
Tempo di consegna 20-24 Giorni **
- ROBP005
- Peso di spedizione: 2.2 kg
Il cane robot interattivo conquista il cuore dei pazienti affetti da demenza
Una delle più grandi sfide nella cura dei pazienti affetti da demenza è la comunicazione. Spesso queste persone vivono nel passato, immerse nel loro mondo. Dove il linguaggio si ferma, le emozioni diventano sempre più importanti. Ed è qui che entrano in gioco Amy e Spotty. I due cani robot conquistano il cuore degli anziani e alleviano il peso di parenti e badanti. I padroni possono infatti occuparsi in totale autonomia del loro nuovo amichetto. Le sensazioni positive generate dal cane robot portano gioia anche a coloro che si prendono cura dei pazienti con demenza. Non per niente, in ambito assistenziale, il supporto degli animali ha già dato prova di sé a livello internazionale. La ricetta del successo: l’interazione realistica.
Come fosse vero: il cane robot con tecnologia avanzata
Il cane robot è grande e pesante come un vero cucciolo e presenta un bel pelo morbido. Non solo sembra un cagnolino, ma si comporta anche come tale. Una sofisticata tecnologia di animazione e vibrazioni dotata di sensori rende tutto ciò possibile. Il cane robot sa aprire e chiudere gli occhi e la bocca e scodinzolare. Reagisce alle voci, gira la testa automaticamente nella direzione della persona che sta parlando e la guarda negli occhi. Sotto il soffice pelo si sente il battito del cuore. E come si addice ad un cane, abbaia quando il paziente gioca insieme a lui. L'animale robot può essere un'alternativa per gli anziani che non possono possedere un cane a causa di limitazioni fisiche o spaziali.
BAU! Il cane robot porta relax e sicurezza
Il cane è il migliore amico dell'uomo. Non c'è da stupirsi: è leale e sempre al suo fianco. I sensori integrati permettono di interagire con l'animale robot e forniscono così relax e sicurezza. Il cane robot reagisce alle voci, al contatto e agli abbracci. Si lascia coccolare, accarezzare e spazzolare a volontà. Se l'anziano accarezza delicatamente e lentamente la schiena del suo amico a quattro zampe, può sentire il suo battito cardiaco. Se vuole una pausa e non tocca il cane, quest'ultimo si metterà a dormire. Per svegliarlo è sufficiente una leggera pacca sulla testa.
L'animale domestico robotico che fa sentire bene i pazienti con demenza
I pazienti affetti da demenza spesso evitano il contatto con altre persone per vergogna e insicurezza. Invece si lasciano facilmente avvicinare da animali domestici, specialmente cani o gatti. Gli animali non vengono percepiti come esigenti o minacciosi. Non fanno domande, rimangono semplicemente al loro lato. Il cane robot punta a questa emozione positiva. I pazienti affetti da demenza sentono che gli risponde. A volte, grazie al suo nuovo amico, torna loro alla memoria un cane avuto durante l'infanzia o l'adolescenza. Così anche le emozioni associate. Altri invece si emozionano di fronte al loro primo amico a quattro zampe.
Andare a spasso? Non serve!
L'effetto positivo degli animali sulle persone con demenza è stato dimostrato. Gli amici a quattro zampe fungono da catalizzatore per l'interazione sociale. I pazienti con demenza sono chiaramente più motivati e si prendono cura con entusiasmo del loro nuovo compagno. Anche gli anziani in generale possono beneficiare dell’effetto positivo procurato dal loro cane interattivo. Rispetto al suo corrispettivo in carne e ossa presenta certamente dei vantaggi. Non c'è bisogno di portarlo a spasso! Questo è un grande sollievo e libera gli anziani dalle tipiche responsabilità legate a un animale domestico. Il cane robot si adatta completamente ai bisogni del suo padrone.
Cani robot premiati
Amy e Spotty, i due cani robot, sono il frutto di conoscenze tecniche e scientifiche all'avanguardia. Con il loro aspetto e comportamento realistico, conquistano il cuore dei pazienti affetti da demenza, i loro parenti e il personale di assistenza. La Dementia Society of America, un'associazione di volontari negli USA che mira ad aumentare la consapevolezza sulla demenza, ha premiato il cane robot. Inoltre, l'innovativo peluche ha ricevuto il Caregiver Friendly Award in America per due volte consecutive, premio dedicato ai prodotti a sostegno degli operatori sanitari.
Come interagire con il tuo cane
I sensori integrati reagiscono in modo diverso a seconda di dove o come viene toccato il cane. È davvero molto semplice!




